7 Ottobre 2024

Guida pratica per ricaricare l’auto a casa

Che cosa bisogna fare per poter ricaricare la propria auto elettrica all’interno del condominio? Come si accede agli sgravi fiscali e quanto costa l’elettricità? Ecco le risposte.

Negli spostamenti quotidiani, chi usa un’auto elettrica può ricaricarla nelle stazioni di ricarica pubbliche oppure in quelle private ad uso pubblico (centri commerciali, alberghi, ecc.).

Ma quali sono le opzioni disponibili per la ricarica domestica, sfruttando l’impianto elettrico della propria abitazione? Installare un punto di ricarica in una casa indipendente è semplice e immediato, ma che cosa succede in ambito condominiale? Gli scenari sono molteplici. Motus-E ha analizzato diverse situazioni, creando una guida con informazioni pratiche per chi intende acquistare un’auto a zero emissioni.

Box o area privata

Se si ha a disposizione un box o un’area privata, si possono presentare due casi diversi, a seconda di come avviene l’approvvigionamento di energia. Si può installare un contatore elettrico intestato a un singolo soggetto privato: in questo caso bisogna inoltrare una comunicazione scritta all’amministratore di condominio, il quale si limiterà a prendere atto della decisione, visto che non servono particolari autorizzazioni. Ovviamente i lavori vanno eseguiti a norma di legge.

Se invece si sfrutta un attacco collegato alla linea elettrica condominiale, l’amministratore ha il compito di incaricare un tecnico per effettuare tutte le verifiche del caso. Dopodiché l’amministratore stesso dovrà stabilire l’ammontare e la quota delle spese da sostenere. Sarà inoltre installato un contatore di misurazione del consumo di energia sulla diramazione della linea elettrica privata, per addebitare i costi al singolo condomino che la usa.

Area comune

Il punto di ricarica può essere anche collocato in un’area condominiale comune. In questo caso la domanda scritta che si presenta all’amministratore dovrà essere corredata da un progetto dettagliato e si dovrà attendere l’autorizzazione dell’assemblea di condominio.

Trattandosi di una “innovazione agevolata”, affinché l’assemblea la autorizzi è necessario raggiungere il quorum deliberativo, vale a dire la maggioranza dei partecipanti e almeno la metà del valore dell’edificio in quote millesimali. In ogni caso, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da qualsiasi contributo nelle spese. In seguito, anche i condomini che inizialmente non hanno partecipato alle spese per l’installazione potranno cambiare idea e decidere di utilizzare il punto di ricarica, pagando quanto dovuto, quindi contribuendo alle spese di manutenzione ed esecuzione dell’opera, attualizzate al valore della moneta.

Bene condominiale

Se l’installazione è decisa dall’intero condominio, l’impianto diventa un bene comune condominiale. Diversamente – anche se l’installazione è stata approvata dall’assemblea – i punti di ricarica saranno di proprietà solo dei condomini che abbiano partecipato alle spese di installazione. In quest’ultimo caso, tutti i costi di acquisto e di installazione (incluse le opere edili) saranno quindi a carico del singolo condomino o del gruppo di condomini interessati.

Se il condominio dice no

Se, trascorsi 3 mesi dalla presentazione della richiesta scritta, l’assemblea dei condomini non dà il suo assenso, il singolo condomino (o il gruppo di condomini) può comunque installare i dispositivi a proprie spese, purché il nuovo impianto non danneggi le parti comuni, non alteri la sicurezza o il decoro dell’edificio e non ostacoli altri comproprietari nell’uso delle parti comuni. In quest’ultimo caso l’area in cui è installato il punto di ricarica non potrebbe essere usata in via esclusiva dai proprietari delle auto elettriche.

Gli sgravi fiscali

Per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettriche, fino al 31 dicembre 2021 si ha diritto a una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per l’acquisto e la messa in opera, inclusi i costi per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kW (comma 1039 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019).

La detrazione viene calcolata su un ammontare di spesa massimo di 3.000 Euro, quindi la detrazione fiscale può arrivare fino a 1.500 Euro, da dividere fra gli aventi diritto. Per accedere alla detrazione, le infrastrutture devono essere dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico.

Quanto costa ricaricare l’auto a casa?

Il costo medio percepito dell’energia elettrica ad uso domestico, tra il 2019 e il 2020, è stato compreso tra 0,16 e 0,22 Euro per kWh. Eseguendo un rapido calcolo, per fare il “pieno” di energia a un’auto con un pacco batterie da 50 kWh privatamente si spendono tra gli 8 e gli 11 Euro.

Considerando un consumo medio pari a circa 6 km per ogni kWh, la spesa per percorrere 100 km è compresa tra i 2,70 e i 3,70 Euro. Se poi si possiede un impianto fotovoltaico a cui collegare il punto di ricarica, la convenienza diventa ancora maggiore.

Nuovi edifici

Infine, una curiosità: forse non tutti sanno che, come stabilito dal Dlgs 257/2016, è obbligatorio predisporre l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici negli edifici di nuova costruzione. L’obbligo si applica agli edifici residenziali di nuova costruzione (oppure oggetto di ristrutturazione profonda) con almeno 10 unità abitative.

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form, il nostro team ti ricontatterà

Articoli correlati

Scopri le ultime novità dal mondo automotive

  • Volkswagen Nuova Polo. Prenota il tuo Test Drive! - Autosani

    Volkswagen Nuova Polo. Prenota il tuo Test Drive!

    Anche se non sei riuscito a partecipare al nostro evento di presentazione Porte Aperte nella nostra Concessionaria, puoi ancora scoprire l’evoluzio...

    Scopri di più
  • Volkswagen Nuova Polo - Autosani

    Volkswagen Nuova Polo

    La “piccola” Nuova Polo di Wolfsburg si rinnova e si avvicina stilisticamente alla “sorella maggiore” Golf, migliorando quindi sia a livello di est...

    Scopri di più
  • Sani Moreno Srl all’Audi Driving Experience - Autosani

    Sani Moreno Srl all’Audi Driving Experience

    Fieri di aver partecipato a un’incredibile esperienza di guida a contatto con la natura nella splendida cornice di Madonna di Campiglio: Audi Drivi...

    Scopri di più
  • Volkswagen Nuova Taigo - Autosani

    Volkswagen Nuova Taigo

    È con grandissimo piacere che vi invitiamo a scoprire l’ultima arrivata della gamma Volkswagen, il nuovo crossover sportivo: la Nuova Taigo. La Vo...

    Scopri di più
  • Volkswagen ID.4 - Autosani

    Volkswagen ID.4

    La famiglia elettrica ID si allarga. Dopo il debutto della compatta ID.3 è il momento del primo SUV 100% alla spina: Volkswagen ID.4. Nata sulla s...

    Scopri di più
  • Audi Q4 e-tron - Autosani

    Audi Q4 e-tron

    Il primo SUV compatto completamente elettrificato di Audi è pronto per la prevendita. Scopriamolo insieme.   Esterni Il Singleframe ottagonale pi...

    Scopri di più
  • Cambio look per il logo Volkswagen - Autosani

    Cambio look per il logo Volkswagen

    Più semplice, ma sempre fedele a se stesso. La classica W incastonata in un cerchio è rimasta immutata nei tratti generali, ma assume un tono più m...

    Scopri di più
  • Nuova motorizzazione per Volkswagen Nuova Tiguan - Autosani

    Nuova motorizzazione per Volkswagen Nuova Tiguan

    La gamma 4MOTION di Nuova Tiguan si amplia grazie all’introduzione della motorizzazione: 2.0 TSI 190CV DSG 4MOTION disponibile per gli allestimen...

    Scopri di più
  • Audi e-tron GT - Autosani

    Audi e-tron GT

    È un’Audi che il mondo non ha mai visto prima d’ora È l’emblema di come Audi interpreta la sua idea di mobilità È la Gran Turismo del futuro Vid...

    Scopri di più
  • I nostri suggerimenti
    per te

    Oltre 36 auto disponibili, benvenuto a bordo

  • AUDI TT Roadster 1.8t 150cv TT Roadster 1.8t 150cv - Autosani

    AUDI TT Roadster 1.8t 150cv

    TT Roadster 1.8t 150cv

    € 12.200

    € 11.500

    2003
    Benzina
    183.909 Km
  • VOLKSWAGEN Taigo Taigo 1.0 tsi Edition Plus 95cv - Autosani

    VOLKSWAGEN Taigo

    VW TAIGO 1.0 TSI ED. PLUS 95 CV

    € 27.100

    € 23.800

    Benzina
  • VOLKSWAGEN Golf 1.0 etsi evo Life 110cv dsg Golf 1.0 etsi evo Life 110cv dsg - Autosani
    Neopatentati

    VOLKSWAGEN Golf 1.0 etsi evo Life 110cv dsg

    Golf 1.0 etsi evo Life 110cv dsg

    € 21.900

    € 20.900

    2020
    Ibrido Benzina
    37.519 Km
  • VOLKSWAGEN up! 5p 1.0 eco up! Move up! 68cv my20 up! 5p 1.0 eco up! Move up! 68cv my20 - Autosani
    Neopatentati

    VOLKSWAGEN up! 5p 1.0 eco up! Move up! 68cv my20

    up! 5p 1.0 eco up! Move up! 68cv my20

    € 10.600

    € 9.900

    2021
    Metano
    92.750 Km
  • VOLKSWAGEN Golf 2.0 tdi Style 115cv Golf 2.0 tdi Style 115cv - Autosani
    Neopatentati

    VOLKSWAGEN Golf 2.0 tdi Style 115cv

    Golf 2.0 tdi Style 115cv

    € 21.500

    € 20.900

    2022
    Diesel
    98.143 Km
  • KIA Sportage 1.7 crdi Active 2wd E6 Sportage 1.7 crdi Active 2wd E6 - Autosani
    Neopatentati

    KIA Sportage 1.7 crdi Active 2wd E6

    Sportage 1.7 crdi Active 2wd E6

    € 10.600

    € 9.900

    2016
    Diesel
    181.687 Km
  • AUDI Audi A1 Sportback 25 1.0 tfsi Admired Advanced s-tronic A1 Sportback 25 1.0 tfsi Admired Advanced s-tronic my20 - Autosani
    Neopatentati

    AUDI Audi A1 Sportback 25 1.0 tfsi Admired Advanced s-tronic

    Audi A1 Sportback 25 1.0 tfsi Admired Advanced s-tronic my20

    € 26.700

    € 25.900

    2024
    Benzina
    6.048 Km
  • AUDI Q3 Sportback 35 2.0 tdi Business Plus s-tronic Q3 Sportback 35 2.0 tdi Business Plus s-tronic - Autosani

    AUDI Q3 Sportback 35 2.0 tdi Business Plus s-tronic

    Q3 Sportback 35 2.0 tdi Business Plus s-tronic

    € 34.900

    € 32.900

    2021
    Diesel
    78.592 Km
  • VOLKSWAGEN Passat Variant 2.0 tdi Comfortline Business Passat Variant 2.0 tdi Comfortline Business - Autosani

    VOLKSWAGEN Passat Variant 2.0 tdi Comfortline Business

    Passat Variant 2.0 tdi Comfortline Business

    € 8.200

    € 7.900

    2013
    Diesel
    156.438 Km
  • AUDI Q5 2.0 tdi Advanced Plus quattro 177cv s-tronic Q5 2.0 tdi Advanced Plus quattro 177cv s-tronic - Autosani

    AUDI Q5 2.0 tdi Advanced Plus quattro 177cv s-tronic

    Q5 2.0 tdi Advanced Plus quattro 177cv s-tronic

    € 15.700

    € 14.500

    2014
    Diesel
    188.367 Km
  • AUDI A3 SEDAN S TRONIC 2.0 TDI A3 Sedan 30 2.0 tdi Business s-tronic - Autosani
    Neopatentati

    AUDI A3 SEDAN S TRONIC 2.0 TDI

    A3 Sedan 30 2.0 tdi Business s-tronic

    € 21.300

    € 20.300

    2021
    Diesel
    156.898 Km
  • VOLKSWAGEN Polo 1.0 tgi Style 90cv Polo 1.0 tgi Style 90cv - Autosani
    Neopatentati

    VOLKSWAGEN Polo 1.0 tgi Style 90cv

    Polo 1.0 tgi Style 90cv

    € 19.300

    € 18.500

    2022
    Metano
    54.683 Km
  • Icona Whatsapp - Autosani